94

Gli aceri di Honkomagome

Autunno

I rami d’acero si incrociano come nella composizione originale raffigurata da Hiroshige. Quando le temperature scendono dopo l’estate torrida, i colori delle foglie cambiano in vivaci sfumature di arancione, rosso, giallo e marrone. Questo fogliame autunnale è uno spettacolo magnifico che ha ispirato artisti e poeti per secoli. Questa scena dall’interno del Giardino Rikugi-en nel centro di Tokyo è la testimonianza di quanto sia ancora forte il legame tra la natura e la città.

Note

La parola Momijigari si riferisce all’attività di osservare gli alberi dipinti di rosso e giallo mentre si passeggia per i campi attraverso la frizzante aria autunnale. Molti ritengono che l’usanza si sia diffusa tra gli aristocratici del periodo Heian alla fine dell’VIII secolo, durante il periodo dei Samurai, fino al periodo Muromachi del XIV secolo, dove si tenevano banchetti e si scrivevano poesie waka ammirando le foglie autunnali. Momijigari si estese alla gente comune a metà del periodo Edo nel 18° secolo. Questo è stato un periodo di pace in Giappone dopo un lungo periodo di conflitto. Le visite a Ise e i pellegrinaggi a Kumano divennero popolari tra la gente comune.

error: All images © Giuseppe De Francesco