Note
Il famoso albero raffigurato nell’immagine originale ha ricevuto il suo nome a causa di un ramo contorto a forma di luna piena, un fenomeno naturale comune che si trova in molti pini giapponesi molto antichi. Si credeva che quando una persona esaminava il ramo ad anello da diverse angolazioni, si potevano osservare anche le varie fasi lunari.