89

Il nuovo Pino della Luna a Ueno

Primavera

In Edo c’era un gusto particolare per i nomi degli alberi che si distinguevano per la loro età o la loro forma. Attraverso il Pino della Luna ricreato nel parco di Ueno, è ancora possibile vedere lo stagno Shinobazu e riconoscere in lontananza il tempio Benten-do con il suo caratteristico tetto blu.

Note

Il famoso albero raffigurato nell’immagine originale ha ricevuto il suo nome a causa di un ramo contorto a forma di luna piena, un fenomeno naturale comune che si trova in molti pini giapponesi molto antichi. Si credeva che quando una persona esaminava il ramo ad anello da diverse angolazioni, si potevano osservare anche le varie fasi lunari.

error: All images © Giuseppe De Francesco