65

All’interno del santuario di Kameido Tenjin

Primavera

Il santuario originale fu in gran parte bruciato dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Quello che vediamo oggi è per lo più ricostruito e restaurato con cemento, metallo e altri materiali moderni. Dopo il restauro, il santuario è diventato splendido come quando è stato costruito. Oltre all’adorazione, le persone vengono per ammirare il tamburo, i fiori di prugna e il glicine.

Note

Il santuario, con il suo caratteristico ponte rosso e scenografici fiori stagionali, è anche un luogo di culto per il dio shintoista dell’apprendimento. Si dice che i tre ponti che conducono al santuario principale rappresentino la vita, con l’onnabashi (ponte delle donne), otokobashi (ponte degli uomini) e hirabashi. Gli archi pittoreschi rappresentano rispettivamente il futuro, il passato e il presente.

error: All images © Giuseppe De Francesco